BONIFICHE

Bonifica ambientale microspie nell’ufficio: quando richiederla?

Hai mai sentito parlare della bonifica ambientale microspie all’interno di un ufficio? Si tratta di un servizio professionale volto ad individuare tutti quegli strumenti utili alle intercettazioni ambientali e telefoniche negli spazi professionali.

Sono diversi i motivi per i quali terze persone potrebbero essere interessate ad ascoltare o, anche, osservare quanto accada all’interno di un ufficio. C’è chi, infatti, potrebbe volerlo fare per ottenere informazioni indispensabili rispetto alla strategia che un business ha; c’è, anche, chi per esempio potrebbe farlo per ottenere, indirettamente, tutti i dati dei clienti di una determinata attività ed utilizzarli a proprio vantaggio.

Gli esempi appena riportati sono davvero esigui rispetto alla totalità delle motivazioni che possono risiedere dietro all’installazione delle microspie.

Nel corso di questo articolo verrà prima di tutto spiegato cosa si intenda per “bonifica ambientale”, quale sia l’obiettivo da raggiungere mediante la stessa e, soprattutto, chi la effettui. È importante, volendo anticipare qualche informazione fondamentale in materia, che l’attività di bonifica venga effettuate da personale competente e, soprattutto, dotato della strumentazione più evoluta ed efficace che ci sia.


Cos’è la bonifica ambientale microspie?

Hai potuto leggere fin ora, in parole semplici, cosa significasse l’espressione bonifica ambientale microspie.

Sebbene, infatti, sia un tema che oggi giorno non è più così sconosciuto occorre comunque effettuare degli approfondimenti per chi ne volesse sapere di più.

Con l’espressione in oggetto si vuole far riferimento a tutta quell’attività volta alla rilevazione di strumenti tesi ad ottenere, senza che vi sia la necessità di essere li presenti, immagini, video e audio di quanto venga detto in un determinato spazio.

Come si anticipava prima i motivi per i quali nel proprio ufficio potrebbero esserci delle microspie sono diversi; ciò che importa, però, è prevenire l’eventualità della loro presenza effettuando, quindi, una bonifica ambientale microspie.

Quest’ultima può essere svolta ogni qualvolta si abbia il dubbio o il sospetto che qualcuno stia accedendo a quanto avvenga nel proprio ufficio da remoto. 

È pressocché impossibile, per i non addetti ai lavori, visualizzare tali microspie date le loro ridottissime dimensioni; c’è da sottolineare, addirittura, che in alcuni casi è possibile scovarle solo e solamente attraverso l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche altamente sofisticate.

Scegliere di accedere a questo servizio significa investire sulla propria sicurezza e su quella della propria attività.


L’obiettivo della bonifica ambientale microspie 

Come ben si comprende dai paragrafi precedenti l’obiettivo finale della bonifica ambientale microspie è quello di assicurare una maggiore sicurezza a chi la richieda e, quindi, di riflesso all’organizzazione aziendale tutta.

 È possibile, però, spiegando meglio quali siano le caratteristiche della bonifica ambientale in oggetto comprendere anche quali siano altri obiettivi o, meglio, sotto-obiettivi di quello precedentemente elencato.

Mediante le attività di bonifica è infatti possibile prendere le distanze e proteggersi:

    1. dalla concorrenza sleale: come anticipato in precedenza è possibile che competitor del settore utilizzino scorrettamente tale strategia per ottenere informazioni importanti per il proprio business a partire da quelle altrui;
    2. dallo spionaggio industriale applicando il cosiddetto “controspionaggio”;
    3. dalle fughe di notizie riservate o anche delle strategie strettamente attinenti al proprio business o, ancora, a quelle relative al prossimo lancio di un servizio o di un prodotto, ad esempio;
  • dalle dispersioni di informazioni a vantaggio della propria concorrenza;
  1. dall’utilizzo fraudolento delle informazioni riservate.


Come viene svolta la bonifica ambientale?

Affinché la bonifica ambientale microspie possa definirsi efficace dev’essere svolta prima di tutto da professionisti esperti del settore e poi con la giusta metodologia e strumentazione. È importante che chi svolga la bonifica conosca esattamente come procedere altrimenti la stessa potrebbe apparire del tutto inutile.

I professionisti di First Investigazioni, grazie alla loro esperienza in materia, possono vantarsi della professionalità, serietà e competenza che li contraddistingue.

Durante l’attività di bonifica, con l’apposita strumentazione, i tecnici procedono alla rilevazione e al monitoraggio delle onde radio così da poter individuare le cimici all’interno dell’ambiente considerato.

Le valutazioni non vengono effettuate solo ed esclusivamente nell’ufficio di interesse ma anche, per esempio, alla centralina dell’azienda tutta così da comprendere se, possibili strumenti di intercettazione, siano stati posizionati proprio li.

L’esame della struttura, comunque, non viene effettuata solo ed esclusivamente dal punto di vista elettronico; gli esperti conoscono bene, grazie alla loro esperienza, dove solitamente le cimici vengano posizionate per non essere scoperte.

Sebbene infatti sia comune pensare che le stesse vengano installate laddove non ci si possa mai arrivare, proprio in virtù del meccanismo contrario non è raro che, invece, le stesse vengano posizionate proprio nei posti che quotidianamente si frequentano

Tutti pensano, infatti, possa essere impossibile che le cimici vengano installate laddove si trascorra la maggior parte del tempo ma è proprio in quei luoghi che la nostra soglia d’allerta si abbassa perché, frequentandoli sempre, ci appaiono più sicuri. 


Contattaci - Bonifica ambientale microspie

In questa pagina è stato possibile vedere cosa la bonifica ambientale microspie sia. Le caratteristiche dell’intervento descritto hanno permesso anche di comprendere quanto lo stesso sia efficace all’aumento della propria sicurezza e di quella dell’organizzazione tutta.

La bonifica se effettuata in modo competente e con la giusta strumentazione consente la rilevazione negli uffici delle microspie e, dunque, la loro rimozione e il ripristino di una totale condizione di sicurezza.

Se hai bisogno di parlare con dei professionisti puoi scriverci attraverso la nostra sezione contatti oppure contattarci tramite email: info@firstinvestigazioni.it o numero telefonico: +39 335 822 3864.

Richiedi subito una Consulenza Gratuita

Compila il form quì sotto per metterti in contatto con noi

First Investigazioni

Via Carlo Goldoni 1
20129 Milano (MI)

Tel: +39 335 822 3864

Email info@firstinvestigazioni.it

P. I.V.A. 11392020969

 

Privacy Policy

Consulenza gratuita

First Investigazioni opera con un approccio rigorosamente personalizzato per ogni cliente, programmando nel dettaglio ogni step dell’intervento

 

Contattaci Subito

Dove Siamo